Conca TolmezzinaConca Tolmezzina
Carnia 700 Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

Verzegnis

Il paese del marmo rosso

Verzegnis - Il paese del marmo rosso Verzegnis - Il paese del marmo rosso

IL TERRITORIO

Il verde intenso dei boschi ed il rosso della cava di marmo sono i colori di Verzegnis, toponimo collettivo che, forse, deriva dalle tinte della ricca vegetazione. Storicamente Verzegnis è uno degli insediamenti antichi della Carnia. Grazie a intense campagne di scavo condotte presso il sito archeologico di Colle Mazeit, poco lontano dalla frazione Chiaulis, sono emerse importanti testimonianze che hanno permesso di ricostruire pagine di storia antica. Si tratta di reperti e strutture di diverse epoche che accertano una frequentazione umana dell’area dal IV millennio a.C. fino al medioevo. E proprio a quest’ultimo periodo risalgono i resti ben visibili di una torre di guardia appartenente ad una più ampia struttura fortificata. Il territorio comunale si estende dalla piana del fiume Tagliamento fino alla cima del Monte Verzegnis. Il forte dislivello ha favorito la nascita di centri stabili nella zona di fondovalle e di numerosi rustici a supporto delle attività agricole a quota superiore. La struttura insediativa si articola in quattro frazioni principali, Chiaulis, Villa, Chiaicis, Intissans e otto borgate, dove si possono ammirare antiche abitazioni di impianto cinque-seicentesco e rustici con soluzioni costruttive particolari, tra le quali il portone di accesso al fienile con sagoma a “T”, rinvenibile in pochissime altre località in regione. Uno tra gli edifici più caratteristici è Casa Bondanzia, a Chiaulis, un’ampia abitazione con ballatoio, ma si distinguono, nelle borgate più piccole, altre residenze rurali dalle singolari facciate con archi in pietra, scale e ballatoi in legno.

Eventi Eventi Eventi

Stagione di Prosa della Carnia 2022-2023 - 52^ Edizione

Novembre 2022 - Aprile 2023
Teatro comunale "Luigi Candoni" Via XXV Aprile -  Tolmezzo (UD)Inizio spettacoli ore...
[continua]
curiosit� e informazioni Da non perdere

Cascate torrente Arzino

Il torrente Arzino dà origine a una serie di cascate particolarmente suggestive. I salti d’acqua, circondati da rigogliose faggete, si alternano ad ampie vasche di erosione e a profonde e verdissime pozze.

download mappe
Eventi

Stagione di Prosa della Carnia 2022-2023 - 52^ Edizione

Novembre 2022 - Aprile 2023
Teatro comunale "Luigi Candoni" Via XXV Aprile -  Tolmezzo (UD)Inizio spettacoli ore...
[continua]
curiosit� e informazioni Da non perdere

Cascate torrente Arzino

Il torrente Arzino dà origine a una serie di cascate particolarmente suggestive. I salti d’acqua, circondati da rigogliose faggete, si alternano ad ampie vasche di erosione e a profonde e verdissime pozze.

download mappe