Eventi e News
Info e aggiornamenti dalla Conca Tolmezzina
La biblioteca dei libri viventi
Martedì 15 maggio dalle 10.00 alle 12.00 in piazza XX Settembre a Tolmezzo
Iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto *Youngster e si svolge in occasione della rassegna di incontri con l'autore Maggio Letterario 2018.
AGGIORNAMENTO DEL 15 MAGGIO: a causa del maltempo l'evento si terrà all'interno della Biblioteca e non in piazza XX Settembre.
Per le classi e per tutti quelli che hanno piacere di partecipare La Biblioteca dei libri viventi funziona proprio come una biblioteca vera con lettori, bibliotecari e un catalogo di titoli, solo che i libri sono persone in carne ed ossa che si mettono a disposizione dei lettori per raccontare la propria vita. Si può prendere in prestito qualsiasi libro presente nel catalogo e lo si può consultare subito. Si possono fare domande e il libro risponderà, a meno che non venga urtata la sua sensibilità.
È vietato danneggiare il libro, strapparlo o macchiarlo, bisogna restituirlo dopo 30 minuti e trattarlo con rispetto. Questo il regolamento della Biblioteca dei libri viventi, una biblioteca dove i libri non sono di carta però servono, come dovrebbero fare tutti i libri, ad aprirci la mente, ad abbattere i nostri pregiudizi e a scoprire che dietro agli stereotipi, così come dentro le pagine di un libro, si nascondono persone e storie.
L’iniziativa si realizza con il contributo dell’Amministrazione comunale di Tolmezzo e la collaborazione della Biblioteca civica ‘Adriana Pittoni’ di Tolmezzo (info: tel. 0433.487950 / orari: lunedì 9.00-12.30 e 14.00-19.00 / da martedì a venerdì 14.00-19.00 / sabato 9.00-12.30) è una azione del progetto Youngster* (info: Damatrà onlus tel. 0432.235757) e si attua grazie alla preziosa collaborazione della comunità educante composta da insegnanti, bibliotecari e studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Tolmezzo.
La Biblioteca dei libri viventi si svolge in occasione del Maggio Letterario 2018, organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Tolmezzo (info: Ufficio Cultura del Comune di Tolmezzo tel. 0433.487987 - 487961 - cultura@com-tolmezzo.regione.fvg.it ) rientra nella più ampia cornice de Il Maggio dei Libri 2018: ‘Vo(g)liamo leggere’, campagna istituita dal Cepell - Centro Per Il Libro e La Lettura e dal Mibact - Ministero dei Beni e delle attivtà culturali e rientra nel calendario delle iniziative di Illuminiamo il futuro, organizzato da Save The Children Italia onlus, che raccoglie le offerte culturali per bambini e ragazzi con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa (settimana dal 4 al 20 maggio 2018).
* YOUNGSTER - progetto regionale per la promozione della lettura in età 12/18 anni nell’ambito di LeggiAMO 0/18 nella Regione Friuli Venezia Giulia 11^ edizione - anno scolastico 2017/18 - www.youngster.fvg.it
con il sostegno di: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia / in rete con: Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, Associazione Italiana Biblioteche Sezione Friuli Venezia Giulia, Associazione Culturale Pediatri, Centro per la Salute del Bambino onlus / in continuità con: Nati per Leggere 0-5 e Crescere Leggendo 6-11 / ideato e realizzato da: Damatrà onlus / con la collaborazione delle scuole e delle biblioteche aderenti al protocollo d’intesa