Cavazzo Carnico
Nella valle del lago
Palazzi, chiese, edifici civili rappresentano preziose testimonianze della storia e straordinarie scoperte per il visitatore attento e curioso che percorre queste strade. Non perdetevi i principali luoghi di interesse della Conca Tolmezzina.
-
Lago di Cavazzo
E’ il più vasto lago naturale del Friuli Venezia Giulia e lungo le sue sponde, durante le calde domeniche d’estate, accorrono villeggianti e locali per prendere il sole, fare un picnic o per riposare all’ombra degli alberi.
-
Pieve di Santo Stefano
La Pieve di Santo Stefano sorge su un rilievo, poco lontano dal paese, utilizzato in passato anche come punto di difesa e di controllo. Oggi l’edificio mantiene ancora le sobrie linee settecentesche grazie all’attenta ricostruzione post-terremoto. Sotto la chiesa è visitabile un piccolo Antiquarium che illustra, attraverso un’interessante percorso espositivo, la storia del luogo e dell’edificio.
-
Forte di Monte Festa
Cavazzo Carnico
Posto su una rupe che si stacca di circa 1000 metri dalle pendici settentrionali del monte S. Simeone il forte del Monte Festa, è stato ogetto di una leggendaria difesa per permettere la ritirata delle truppe italiane dalla Zona Carnia, durante la prima guerra mondiale.