Amaro
Nella tradizione del gambero
ARTE E CULTURA
Una camminata nel borgo offre allo sguardo osservatore scorci ed elementi tipici dell'architettura locale: loggiati, portici o [i]linde[/i] (terrazzi in legno), testimonianza preziosa dell’arte del costruire di un tempo. Da non perdere la secentesca fontana in pietra al centro del paese e le chiesette campestri di S. Valentino e della Maina, che, insieme alla chiesa Parrocchiale di S. Niccolò, ci permettono di scoprire alcune tappe della storia religiosa della località.




Fontana in pietra
Chiamata "fontane grande", questa vasca in pietra monolitica, al centro del paese, datata 1697 è tra i "monumenti" più importanti del comune.



Fontana in pietra
Chiamata "fontane grande", questa vasca in pietra monolitica, al centro del paese, datata 1697 è tra i "monumenti" più importanti del comune.