Damâr
Te tradizion dal gjambar
IL TERITORI DI DAMÂR
“La Cjargne e sarès plui dolce se il prin paîs nol fos (D)amâr”, cussì e dîs une detule popolâr dal puest. Damâr, il prin dai vincjevot comuns che si incuintrin jentrant in Cjargne de bande de provincie di Udin, si jeve su la strade romane clamade Julia Augusta che e colegave Aquilee cul Noric. Propit pe sô posizion, si stime che culì, te antichitât, e fos une stazion pal scambi dai cjars e dai animâi di tîr. Lis lidrîs di Damâr, però, a son involuçadis intune atmosfere di liende e di misteri. Si conte di une montane tremende che e fasè scjampâ i abitants dal mitic paîs di Olmade e che e puartà ae fondazion di Damâr.
Su di une altre tradizion dal puest si fonde la fieste anuâl dal paîs dedicade ai gjambars. Al somee, di fat, che i oms dal paîs si pavonassin cu lis lôr feminis par vê vinçût une bataie eroiche cuintri di un mostri orent, “le rude bestie”, lassant fûr di dî che si tratave di un puar gjambar.
E je, invezit, peade une vore ae ete moderne la impuartante zone comerciâl e industriâl che si è disvilupade a pene fûr dal paîs e che e à ancje un centri tecnologjic di nivel altissim.





Fontane di piere
Clamade “fontane grande”, cheste vascje di piere monolitiche, che si cjate tal mieç dal paîs e che e je datade 1697, e je tra i “monuments” plui impuartants dal comun.
