News / events
Infos up-to-date from Conca Tolmezzina
Stagione di Prosa della Carnia 2022-2023 - 52^ Edizione
Novembre 2022 - Aprile 2023
Teatro comunale "Luigi Candoni"
Via XXV Aprile - Tolmezzo (UD)
Inizio spettacoli ore 20.45
DOVE e QUANDO ABBONARSI
Gli abbonamenti si sottoscrivono con le seguenti modalità:
Conferme abbonamenti (riservato agli abbonati della precedente Stagione di Prosa):
Teatro Candoni, 18 ottobre, dalle 14 alle 20
Palazzo Frisacco, 19 e 20 ottobre, dalle 17.30 alle 19.30
Cambio posto*
Palazzo Frisacco, 21 ottobre, dalle 14.00 alle 19.30
Nuovi abbonamenti
Teatro Candoni, 22 e 29 ottobre, dalle 14.00 alle 18.00
Palazzo Frisacco, dal 24 ottobre, 10.30-12.30/15.00-17.30 (esclusi sabato, domenica e martedì)
*giornata dedicata esclusivamente agli abbonati della Stagione di Prosa 2021/2022 che vogliono rinnovare l'abbonamento ma cambiare il posto in sala. Tutti i posti non riconfermati nelle giornate dal 18 al 20 ottobre saranno disponibili nella giornata del cambio posto. Non ci sarà alcun diritto di prelazione sul proprio precedente posto. La scelta avverrà per ordine di arrivo, fra tutti i posti liberi.
INGRESSO SPETTACOLI SINGOLI
- Interi: euro 22,00
- Ridotti (giovani fino a 25 anni e over 65): euro 18,00
Fuori abbonamento:
Concerto "Il maestro e l'allievo":
- Posto unico: euro 15.00
- Ridotto abbonati: euro 10.00
Spettacolo "Mendez e Brazo"
- Posto unico: euro 10.00
- Ridotto abbonati: euro 5.00
PREVENDITA BIGLIETTI
- online sul circuito Vivaticket
- a Palazzo Frisacco, dal lunedì al venerdì (martedì chiuso) dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00 - tel. 0433 41247
- al Teatro comunale Candoni la sera di ogni singolo spettacolo dalle 19.00
IL PROGRAMMA
martedì 15 novembre 2022
CI VUOLE ORECCHIO - (prosa)
Elio canta e recita Enzo Jannacci. Uno spettacolo giocoso e profondo, perchè "chi non ride non è una persona seria".
venerdì 9 dicembre 2022
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE - (prosa)
con Jurij Ferrini e gli attori del Progetto U.R.T.
Una delle più famose commedie del teatro elisabettiano, probabilmente la più rappresentata.
giovedì 19 gennaio 2023
NOCHES DE BUENOS AIRES - (danza)
con la Tango Rouge Company e l’orchestra dal vivo Tango Spleen.
Uno spettacolo di teatralità delicata, naturale e finalizzata alla costruzione di una narrazione appena accennata: un racconto di crescita del tango, nel tango e per il tango.
martedì 31 gennaio 2023
NOTA STONATA - (prosa)
con Giuseppe Pambieri e Carlo Greco, regia di Moni Ovadia
Uno spettacolo ricco di suspence e colpi di scena, affidato a due interpreti carismatici. "Un testo teatrale deflagrante", come definito dal regista Ovadia.
giovedì 23 febbraio 2023
ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO - (prosa)
canovaccio di Commedia dell’Arte con gli attori di Stivalaccio Teatro.
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del '700 viene qui riproposto per la prima volta in epoca moderna. Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell'Arte e all'abilità tutta italiana del fare di necessità virtù.
giovedì 2 marzo 2023
TRE UOMINI E UNA CULLA - (prosa)
di Coline Serreau, con Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta, Attilio Fontana.
Una bimba piomba improvvisamente nella routine libertina di tre scapoli incalliti e finirà per conquistarne l'affetto e rivoluzionarne la vita.
domenica 26 marzo 2023
LA CORSA DIETRO IL VENTO - Dino Buzzati o l'incanto del mondo - (prosa)
drammaturgia, regia e interpretazione di Gioele Dix, con Valentina Cardinali.
A ciquant'anni dalla scomparsa del grande autore bellunese de "Il deserto dei tartari", Gioele Dix costruisce uno spettacolo deliziosamente brillante basato sui racconti di Dino Buzzati.
giovedì 13 aprile 2023
FUNERAL HOME - (prosa)
di e con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori.
Lui è terrorizzato dalla morte, lei al contrario ama parlarne con gusto. Litigheranno come solo gli anziani sanno fare, con ferocia ma anche teneramente, per un'ora e mezza, lui a sfuggire alla realtà e lei a cercare di riportacelo.
SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO
Sabato 3 dicembre 2022
IL MAESTRO E L'ALLIEVO - (musica)
con la FVG Orchestra, i Maestri Luca Trabucco e Matteo Bevilacqua al pianoforte.
L’insegnante che semina, l’allievo che accoglie e restituisce il frutto ricco degli sforzi di tante fatiche e di tanti sacrifici.
Sabato 17 dicembre 2022
MENDEZ E BRAZO - (prosa)
Testo vincitore del ‘Premio Candoni – Orazero’ edizione 2022
INFORMAZIONI
- Teatro Candoni: 0433 41659 - candonifrisacco@gmail.com
- Palazzo Frisacco: 043341247
- Ufficio cultura - 0433 487961 / 987 / 988 - cultura@com-tolmezzo.regione.fvg.it
- Nel libretto allegato in questa pagina